In accordo con quanto stabilito in assemblea ordinaria il 23/07/2016 (è possibile scaricare copia del verbale dall’area riservata di download sul sito www.consorziodelpalombaro.it) il 31 dicembre 2016 è la data ultima per il versamento della quota consortile 2016.
La quota di 120 euro (più bassa di 30 euro rispetto al 2015!) dovrà essere versata sempre sul conto corrente intestato a Consorzio del Palombaro Banca BCC di Roma agenzia di Montalto di Castro codice IBAN IT39Z0832773150000000025066.
Grazie alle quote versate dall’elezione del nuovo CdA nel 2015 molto è stato fatto per donare un nuovo decoro all’area del Palombaro e molto si sta ancora facendo per definire una volta per tutte la situazione annosa tra il Comune di Montalto di Castro ed il Consorzio del Palombaro.
A seguito del recupero dei libri contabili del Consorzio è partita la fase di revisione dei bilanci per il deposito (purtroppo in ritardo) del bilancio 2015. Il lavoro per il consulente fiscale è piuttosto complesso, visto la mole dei dati dei consorziati e gli anni di inattività del vecchio CdA. Non appena sarà possibile verrà indetta un’assemblea straordinaria per l’approvazione del bilancio per la prima volta dopo 30 anni.
Sono partiti gli incontri con il Notaio De Nicola a Montalto per impostare il passaggio delle aree in convenzione al Comune. E’ stata già stilata una bozza di determina di acquisizione da parte del Comune sulla quale si sta lavorando per definire catastalmente le aree che dovranno essere prese in carico. La determina dovrà essere pronta prima della fine del mandato istituzionale del Sindaco Caci, che ha a cuore la situazione del Palombaro, quindi entro maggio 2017.
Rimangono fuori dalla determina alcune aree non comprese nella prima convenzione per le quali si dovrà discutere in Assemblea una seconda determina.
E’ importante quindi, come espresso durante l’Assemblea del 23 luglio, che ogni edificio facente parte del Consorzio indichi il proprio Amministratore/Rappresentante per la semplificazione delle comunicazioni oltre che per la determinazione di ogni scelta a venire che dovrà essere compiuta dalla governance del Consorzio fino all’estinzione dello stesso.
Molti edifici hanno già comunicato via mail il nome del Rappresentante (per gli edifici sotto le 8 unità abitative) o dell’Amministratore (per gli edifici al di sopra delle 8 unità).
Rimangono in programma le attività di potatura della pineta e di altre situazioni rischiose, così come la pulizia del verde, l’asfaltatura di via 3 cancelli oltre al ripristino dei punti di illuminazione delle strade consortili prima dell’inizio della stagione estiva.
Continuiamo senza sosta, seppur con molte difficoltà, le attività di risanamento dell’area confidando che ogni Consorziato faccia la sua parte versando la quota consortile dovuta.
Approfitto dell’occasione per augurare a tutti i consorziati ed alle loro famiglie
un sereno Natale ed un felice nuovo anno.
Il Presidente
Ing. Francesco Orsini
Comments
Off