Riqualifichiamo il Palombaro

Gli ultimi 15 anni  per il Palombaro, sono stati caratterizzati, dalla mancanza totale di dialogo tra il consiglio di amministrazione e i consorziati. Il venir meno di questo rapporto  ha determinato l’incuria degli spazi comuni, la chiusura dei pozzi dai quali veniva attinta l’acqua per l’irrigazione degli spazi verdi, l’abbandono della manutenzione delle piante di alto fusto e dei giardini all’interno dei comparti, la dismissione dei contratti di fornitura di energia elettrica di alcune linee dell’illuminazione per strade secondarie.

Poiché le aree comuni risultano ancora in carico al Consorzio, in quanto non è stata mai perfezionata la convenzione con il Comune di Montalto di Castro per una serie di motivi ora in fase di approfondimento, i tecnici comunali e l’Amministrazione non hanno sin ora potuto programmare la manutenzione e la pulizia del verde come per il resto di Montalto  Marina.

11150154_807516729335387_4265786346591774790_nDall’agosto del 2014 il Sindaco, Sergio Caci, ha iniziato un percorso di risoluzione delle problematiche che sussistono sul territorio da anni, tra cui l’annosa questione della convenzione tra il Consorzio ed il Comune di Montalto di Castro, che prevedeva il rilascio a quest’ultimo delle porzioni oggetto di urbanizzazione primaria e secondaria, nonché la presa in carico delle ulteriori porzioni collettive di rete viaria e porzioni di verde.

Con l’obiettivo di completare questo lungo iter e pianificare i futuri interventi di recupero funzionale, manutenzione del verde, miglioramento delle condizioni estetiche e di sicurezza della lottizzazione, sono stati chiamati in causa tutti i consorziati per eleggere un nuovo Consiglio di Amministrazione.

L’intento della mobilitazione generale è quello di avere un CDA che riprenda la piena funzionalità e si faccia parte diligente per risolvere finalmente le questioni che sin oggi hanno afflitto il Palombaro, migliorando le poco onorevoli condizioni in cui versa la lottizzazione.

L’intervento dell’Amministrazione nella “questione del Palombaro” si può inquadrare in una più ampia strategia di riqualificazione della Marina già iniziato qualche mese indietro con  la sistemazione  del  fondo del piazzale dei pescatori e la pulizia dei moli della foce del fiume Fiora, la ristrutturazione dei giochi nel giardino pubblico di via Tevere, i lavori per la realizzazione del nuovo muro di contenimento e dei marciapiedi a via Arbea, l’asfaltatura di via Vulsinia fino al palazzo a strisce.

giardini       stradale-02          umpi_verticale

Riqualifichiamo il Palombaro,

torniamo a prenderci cura degli spazi comuni,

miglioriamo la qualità del verde e degli spazi attrezzati e realizziamone di nuovi.

Proviamo ad immaginare spazi pieni di giochi per i bambini e panchine per gli anziani, verde curato, illuminazione sicura ed efficiente, videosorveglianza delle proprietà chiuse per la maggior parte dell’anno per combattere i furti e lo scarico di rifiuti durante la nostra assenza.

Trascorreremo soggiorni ancora più piacevoli a Montalto Marina e le nostre proprietà si rivaluteranno.

IL PALOMBARO E’ UN’OPPORTUNITA’, il mezzo attraverso il quale ogni proprietario potrà vedere garantita una rappresentanza importante che potrà interfacciarsi con l’amministrazione e far sentire la sua voce!

image